Angiologia:
Affronta tutti i problemi relativi all’insufficienza venosa acuta e cronica. In particolare la cura delle varici venose essenziali trattate con tecniche mini-invasive ambulatoriali in anestesia locale. Inoltre trattamenti estetici per le alterazioni cutanee quali capillari e discromie cutanee mediante scleroterapia.
Chirurgia generale:
La chirurgia generale si occupa di patologie che colpiscono gli organi della cavità addominale (l’intestino, l’esofago, lo stomaco, il colon, il fegato, la cistifellea) e della parete addominale (ernie); si avvale di tecniche chirurgiche mini-invasive VLS.
Chirurgia plastica e ricostruttiva:
Interventi di plastica ricostruttiva per esiti di ustioni, tumori cutanei.
Interventi di chirurgia estetica per correggere e migliorare l’aspetto estetico e funzionale.
Chirurgia ambulatoriale:
- Asportazione nei;
- Asportazione cisti – verruche – lipomi;
- Trattamento unghia incarnita;
- Trattamento ferite cutanee.
Dermatologia:
- Visite specialistiche;
- Mappatura dei nei.
Gastroenterologia:
Affronta patologie relative ad esofago, stomaco, intestino, fegato e pancreas.
Otorinolaringoiatria:
Si occupa delle malattie dell’orecchio, del naso e della gola, della loro diagnosi e della loro prevenzione. L’Ambulatorio dispone di una dotazione tecnologica moderna e di elevata qualità tecnica.
- Visita foniatrica;
- Visita vestibologica;
- Esame audiometrico.
Oculistica:
Visite di controllo visivo e cura patologie come cataratta, distacco retina, maculopatia, ed altro.
Proctologia:
La proctologia è una branca della chirurgia generale che si occupa della sintomatologia e della cura delle affezioni del tratto ano-rettale. È possibile effettuare esami retto anoscopici, interventi mini invasivi (legatura delle emorroidi) e trattamento d’urgenza per sanguinamento anale.
- Visita per la prevenzione tumori colon rettali.